|
 |
Cretin Hop. Ramones. Testi commentati
Pablo Echaurren, Cretin Hop. Ramones. Testi commentati,
Arcana Edizioni 2012 Lingua: italiano.
«Quando i cretini ballano è impossibile fermarli / Continua a tenere il ritmo / Per tutti i cretini che ballano /
Cretino! Cretino! / Tutti i bravi cretini vanno in paradiso».
Cosa avranno in comune i Ramones, con la loro ineguagliabile miscela di grezzezza e dolcezza, di brutalità e
spensieratezza, di energia e melanconia per il surf, per il pop, per il bubblegum, con le avanguardie artistiche?
I "quattro coatti della periferia di Forest Hills", come li definisce Jon Savage, quel frullato accelerato di
Beach Boys, Beatles e fabbri ferrai, con il futurismo e il dadaismo?
Il libro di Pablo Echaurren - pittore, illustratore, scrittore, fumettista - ripercorre i testi della punk band
newyorkese, nati dall'incrocio tra un juke-box e un martello pneumatico, da declamare alla corte del conte di
Lautréamont, svelando come la loro estetica elastica come una gomma da masticare fosse un concentrato di arte pura,
teatro dell'assurdo, fumetto, cinema d'autore, abilmente dissimulati sotto multistrati di spacconerie, di
gaglioffaggini, di castronerie in libertà. Perché stupidità, arbitrarietà, anomalia sono l'unico rimedio
all'intelligenza paralizzante e conformista, e nelle canzoni dei Ramones l'ignoranza diventa uno stato di grazia,
una condizione aurorale, il paradosso e la buffoneria un modo per liberarsi dall'ossessione della ragione.
Pablo Echaurren
E' nato a Roma nel 1951. Inizia a dipingere a diciotto anni. Non solo pittore, ha disegnato fumetti d'avanguardia,
ha scritto, ha fatto di tutto. I Ramones sono per lui una felice ossessione. Li ha inseriti in molte sue opere
dedicandogli una mostra
(Al ritmo dei Ramones) e un libro
(Chiamatemi Pablo Ramone).
|
|
|